Perché continui a preoccuparti di "cosa può fare la macchina CNC"?
In realtà, il CNC può lavorare quasi tutto! Dalle custodie del telefono ai componenti del razzo, ma la più grande confusione per i principianti è: "Il mio prodotto è adatto alla lavorazione CNC?"

Classifichiamolo semplicemente:
- Materiali metallici: alluminio, acciaio, rame e persino lega di titanio! Gli esempi includono parti di dispositivi medici e ingranaggi automobilistici.
- Materiali plastici: ABS, PC e nylon. Sono perfetti per la prototipazione o la produzione di piccoli lotti.
- Forme complesse: giranti e superfici curve irregolari possono essere lavorate direttamente da macchine a 5 assi.
Ma ❗ non tutti i materiali funzionano - materiali come la gomma sono troppo morbidi e le ceramiche sono troppo fragili; la lavorazione CNC li danneggerà facilmente!
Le insidie della personalizzazione non standard: il 90% dei principianti cade qui!
Le parti non standard equivalgono a design unici, ma ci sono molte insidie durante la personalizzazione:
1. Disegni poco chiari: Le tolleranze ed i requisiti materiali sono vaghi, in modo dai produttori appena "lo giocheranno dall'orecchio"...
2. Selezione del materiale errata: ad esempio, le parti mediche richiedono resistenza alla corrosione, ma se si sceglie l'alluminio ordinario, tutte le parti verranno scartate dopo l'ossidazione!
3. Ignorare i costi: l'utilizzo della lavorazione a 5 assi per la produzione di piccoli lotti farà salire alle stelle il prezzo unitario
Tabella di confronto per evitare insidie:
| Requisiti | Processo consigliato | Riferimento dei costi |
| ---- | ---- | ---- |
| Pezzi complessi di piccole serie | CNC a 4 / 5 assi | Medio-alto |
| Parti metalliche semplici | CNC a 3 assi | Basso |
| Prototipi in plastica | CNC a 3 assi + lucidatura manuale | Basso |
Vista in grassetto dell'editor: non fissarti sulla precisione per la personalizzazione non standard!
Molte persone insistono sul serraggio delle tolleranze a 0,01 mm, ma la maggior parte dei prodotti non ne ha affatto bisogno! Per parti come involucri e staffe, 0,1 mm è più che sufficiente e questo può dimezzare i costi ✅
Su cosa devi davvero concentrarti:
- Trattamento superficiale: processi come l'anodizzazione e la sabbiatura. La resistenza alla corrosione è più importante della precisione.
- Negoziazione dei tempi di consegna: è richiesto un premio del 30% per gli ordini urgenti? È meglio confrontare più fornitori.
- Rapporti di ispezione: i produttori rispettabili devono fornire certificati di ispezione di qualità. Non fidarti dell '"ispezione visiva"!
Ultimo consiglio per i principianti
1. Inizia con piccoli lotti: prima produci 50 unità di prova, non effettuare subito ordini per oltre 10.000 unità.
2. Attenersi all'alluminio 6061: ha un basso costo, è facile da lavorare ed è adatto per la maggior parte dei prodotti.
3. Impara "pseudo-non-standard": perfeziona il design basato su processi standard per ridurre direttamente i costi del 60%!
Infine, una statistica chiave: per le parti non standard, il costo risparmiato dall'ottimizzazione strutturale è del 30% in più rispetto ai costi di lavorazione. Quindi, prestare maggiore attenzione ai dettagli durante la fase di progettazione è più redditizio che premere per abbassare i prezzi delle unità di lavorazione in seguito!
Vuoi che ti prepari una guida alla selezione dei materiali di lavorazione CNC e al controllo dei costi? Ti aiuterà a prendere decisioni più chiare quando ti occuperai di questioni relative alla lavorazione CNC in seguito.