Gli stampi per colata di precisione sono la pietra angolare della produzione di fascia alta, tuttavia i processi tradizionali generalmente affrontano tre principali punti dolenti: precisione insufficiente, lunghi cicli di consegna e costi elevati. Attraverso il controllo digitale, la tecnologia di lavorazione CNC soddisfa perfettamente i severi requisiti degli stampi per colata di precisione per strutture complesse, tolleranze strette (0,01 mm) e finitura superficiale.

I. Perché la fusione di precisione deve basarsi sulla tecnologia CNC?
1. Garanzia di precisione: le macchine CNC possono ottenere lavorazioni a livello di micron, evitando deviazioni dimensionali causate dalla tradizionale riparazione manuale dello stampo.
2. Gestione di strutture complesse: il collegamento multiasse (ad esempio, CNC a 5 assi) consente la lavorazione di strutture di forma speciale come cavità profonde e fori inclinati, riducendo i problemi della linea di separazione.
3. Adattabilità del materiale: adatto per materiali di fusione comuni come acciaio inossidabile, leghe di titanio e leghe di alluminio; l'efficienza di taglio può essere ottimizzata regolando i parametri attraverso la programmazione.
Industry Insight: nei settori dei dispositivi medici di fascia alta e aerospaziale, il 90% degli stampi per colata di precisione ha adottato la lavorazione CNC per sostituire i processi tradizionali.
⚙️ II. Analisi completa del processo di lavorazione CNC per stampi di precisione
1. Modellazione e programmazione 3D
- Utilizzare software come UG e Pro / E per generare modelli 3D e scrivere codice G per controllare i percorsi degli utensili.
- Punto chiave: La pianificazione del percorso dell'utensile deve evitare il taglio eccessivo e riservare i margini di finitura (di solito 0.2-0 0,5 mm).
2. Lavorazione e finitura ruvide
- La lavorazione grezza utilizza utensili di grande diametro per una rapida rimozione del materiale; la finitura utilizza frese ad alta velocità per ottenere una finitura superficiale di Ra 0,8 μm.
- Dettaglio tecnico: Durante la finitura, la temperatura di taglio deve essere controllata per evitare la deformazione termica del materiale.
3. Ispezione di qualità e post-elaborazione
La macchina di misura a coordinate (CMM) esegue ispezioni full-dimensionali, concentrandosi sulla verifica delle tolleranze delle cavità e degli angoli di sformo.
- Trattamento superficiale: processi come la lavorazione a scarica elettrica (EDM) vengono utilizzati per affinare le trame o rimuovere le sbavature.
III. Scenari applicativi del settore e scoperte della domanda
| Industria | Requisiti fondamentali | Soluzioni CNC |
|-------------------|-----------------------------------|----------------------------------------|
| Dispositivi medici | Superfici sterili, zero difetti | Lucidatura a specchio + lavorazione a microfori a 5 assi |
| Ricambi auto | Resistenza alle alte temperature, alta resistenza | Taglio ad alta velocità con utensili in metallo duro |
| Aerospaziale | Integrazione leggera e strutturale | Lavorazione con collegamento multiasse di leghe di titanio |
Condivisione del caso: dopo che uno stampo per ingranaggi del nuovo veicolo energetico ha adottato la lavorazione CNC a 5 assi, la sua durata è aumentata da 50.000 cicli a 150.000 cicli e i costi sono diminuiti del 30%.
IV. Come ottimizzare l'efficienza e i costi della lavorazione CNC?
- Gestione degli utensili: utilizzare utensili rivestiti in metallo duro per prolungare la durata di oltre il 20%.
- Strategia di programmazione: Simula il processo di taglio tramite software CAM per ridurre i percorsi utensile inattivi e migliorare l'efficienza del 15% -30%.
- Selezione delle attrezzature: per la produzione in lotti di piccole e medie dimensioni, sono raccomandati centri di lavoro verticali (VMC); per la produzione in lotti di grandi dimensioni, sono preferiti centri di lavoro orizzontali (HMC).
V. Tendenza futura: integrazione di intelligenza e produzione additiva
La tecnologia CNC si sta evolvendo verso fabbriche intelligenti:
- I sistemi di monitoraggio in tempo reale prevedono l'usura degli utensili attraverso i sensori e regolano automaticamente i parametri.
Il processo composito di stampa 3D in metallo + finitura CNC consente la produzione integrata di canali di raffreddamento complessi.
Nei prossimi 5 anni, la lavorazione adattiva basata sull'intelligenza artificiale sostituirà il 50% delle tradizionali modalità di programmazione CNC, realizzando la "produzione a regolazione zero".